Polyurea Coating
Soluzioni in Poliurea per la Resistenza all'Abrasione dei Pavimenti dei Parcheggi
I pavimenti dei parcheggi sono costantemente a rischio di usura a causa del traffico veicolare e dei fattori ambientali. I rivestimenti in poliurea sono una soluzione ideale per i pavimenti dei parcheggi grazie alla loro rapida applicazione, all'elevata durata e alle proprietà impermeabili. Previene l'usura, riduce i costi di manutenzione e garantisce un ambiente sicuro. Puoi contattare il team di esperti di Armopol per soluzioni di rivestimento e isolamento in poliurea. Offriamo soluzioni professionali su misura per il tuo progetto.
Armopol Team
11 giugno 2025
28
5 minuti di lettura

Il Problema dell'Abrasione dei Pavimenti dei Parcheggi
I pavimenti dei parcheggi sono soggetti a rapida usura a causa del traffico veicolare continuo, dell'impatto delle condizioni atmosferiche e delle sollecitazioni meccaniche. Questa usura non è solo un problema estetico, ma comporta anche rischi per la sicurezza. Problemi come crepe, polvere, superfici scivolose e corrosione delle armature possono rappresentare un pericolo per gli utenti del parcheggio e minacciare l'integrità strutturale.
L'abrasione dei pavimenti in calcestruzzo è particolarmente evidente nelle aree ad alto traffico. I carichi ripetuti e l'effetto di sostanze chimiche (olio, antigelo, sale, ecc.) indeboliscono la struttura del calcestruzzo e ne causano un rapido deterioramento. Questa situazione si traduce in costi continui di riparazione e manutenzione per i gestori dei parcheggi. Pertanto, proteggere i pavimenti dei parcheggi dall'abrasione è di grande importanza sia in termini di sicurezza che economici.
Le misure da adottare contro l'abrasione prolungano la vita utile del parcheggio, riducono i costi di manutenzione e garantiscono la sicurezza degli utenti. In questo contesto, i rivestimenti in poliurea si distinguono come una soluzione efficace e duratura per i pavimenti dei parcheggi.
Vantaggi dei Rivestimenti in Poliurea nei Pavimenti dei Parcheggi
La poliurea è un materiale di rivestimento elastomerico bicomponente con proprietà di indurimento rapido, elevata durata e flessibilità. Quando viene utilizzata nei pavimenti dei parcheggi, protegge in modo eccellente il calcestruzzo dall'abrasione, dalle sostanze chimiche e dalle sollecitazioni meccaniche. I principali vantaggi offerti dai rivestimenti in poliurea per i pavimenti dei parcheggi sono i seguenti:
* **Elevata Resistenza all'Abrasione:** La poliurea mostra una resistenza all'abrasione superiore contro il traffico veicolare intenso e gli impatti meccanici. In questo modo, previene la formazione di crepe e deterioramenti sulla superficie del pavimento.
* **Applicazione e Indurimento Rapidi:** La poliurea indurisce in tempi molto brevi, il che consente di riaprire rapidamente il parcheggio all'uso. Minimizza le perdite operative.
* **Impermeabilità:** I rivestimenti in poliurea creano una barriera impermeabile, impedendo che l'acqua e l'umidità danneggino il calcestruzzo. Questo è particolarmente importante nei parcheggi coperti per prevenire la corrosione delle armature.
* **Resistenza Chimica:** La poliurea ha un'elevata resistenza a olio, antigelo, sale e altre sostanze chimiche. Questo garantisce la longevità dei pavimenti dei parcheggi.
* **Flessibilità:** La poliurea è un materiale flessibile che può adattarsi ai movimenti del calcestruzzo. Questo riduce la formazione di crepe e prolunga la durata del rivestimento.
* **Facilità di Pulizia:** Le superfici in poliurea sono facili da pulire, il che aiuta a mantenere il parcheggio igienico e ordinato.
Processo di Applicazione della Poliurea e Aspetti da Considerare
L'applicazione del rivestimento in poliurea è un processo che richiede competenza e attenzione. Per una corretta applicazione, è importante seguire correttamente i seguenti passaggi:
1. **Preparazione della Superficie:** La superficie del pavimento deve essere pulita, asciutta e solida. Se necessario, la superficie deve essere livellata e i vecchi rivestimenti o le parti allentate devono essere rimossi. La ruvidità delle superfici in calcestruzzo garantisce una migliore adesione del rivestimento in poliurea.
2. **Applicazione del Primer:** Applicando un primer adatto alla superficie, si garantisce una migliore adesione del rivestimento in poliurea al calcestruzzo. La scelta del primer deve essere fatta in base alle proprietà del calcestruzzo e al tipo di poliurea.
3. **Applicazione della Poliurea:** La poliurea viene applicata mediante spruzzatura utilizzando attrezzature speciali. Lo spessore dell'applicazione è determinato in base all'intensità d'uso del parcheggio e alle caratteristiche del pavimento. Durante l'applicazione è necessario prestare attenzione per ottenere un rivestimento uniforme e omogeneo.
4. **Strato Protettivo (Opzionale):** Se lo si desidera, è possibile applicare uno strato protettivo più resistente ai raggi UV e all'abrasione sopra il rivestimento in poliurea. Questo strato prolunga la vita del rivestimento e ne preserva l'aspetto estetico.
Durante l'applicazione, è necessario prestare attenzione alle condizioni atmosferiche e alla temperatura. Per una corretta polimerizzazione della poliurea, è importante applicare all'interno dell'intervallo di temperatura e umidità specificato. Inoltre, l'uso di adeguati dispositivi di protezione individuale (maschera, guanti, occhiali, ecc.) durante l'applicazione è necessario per proteggere la salute dei lavoratori.